Il Consiglio Regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità la nuova legge regionale sugli usi civici, un provvedimento fondamentale per modernizzare la disciplina e risolvere le criticità che da anni penalizzano cittadini, aziende agricole e attività economiche del territorio.

“Con questa legge – dichiara il consigliere regionale Fernando Fortunato Picerno– abbiamo fatto un passo avanti per garantire maggiore chiarezza normativa, semplificare le procedure e favorire una gestione più trasparente del patrimonio civico regionale. Abbiamo accolto le esigenze delle comunità, mettendo fine a incertezze che hanno ostacolato lo sviluppo economico e sociale.”
Tra le principali novità introdotte dal provvedimento vi è il riconoscimento del valore civico delle aree accertate, indipendentemente dal loro stato di utilizzo. Inoltre, si introduce un allineamento ai valori di mercato per la determinazione degli importi di alienazione dei terreni e una semplificazione delle procedure di affrancazione e la successiva trasmissione.
E’ stato approvato un ordine del giorno, da me presentato, riguardante la trasmissione dei procedimenti approvati dalla Regione al Comune di Potenza affichè vengano annotati negli appositi registri.
“Si tratta di una riforma attesa da tempo – conclude Fernando Fortunato Picerno– che risponde alle necessità del territorio e permette di tutelare i diritti delle comunità, senza trascurare le esigenze di chi investe e lavora in Basilicata. L’unanimità del voto dimostra la condivisione di questo percorso da parte di tutte le forze politiche.”